La nuova disciplina edilizia in Toscana e la pianificazione attuativa alla luce della L.R. 65/2014

09 March 2016

Il programma, articolato in tre giornate formative, consente di affrontare l’intera disciplina edilizia nell’ordinamento regionale, come di recente innovato con legge 65/2014.
Il corso intende illustrare tutti i principali temi di interesse della professione, dalla pianificazione attuativa, alle categorie di intervento, alla gestione del cantiere, sino alla disciplina degli interventi in assenza o difformità dal titolo.

La partecipazione al percorso formativo di 18 ore complessive prevede il rilascio di 15 crediti formativi per gli iscritti all’ordine degli architetti e 18 crediti formativi per gli iscritti al collegio provinciale dei geometri e dei geometri laureati.

Allegati

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner