Corso di aggiornamento per un totale di 12 ore + verifica finale ( totale crediti formativi 12+4 )
Programma
05.05.2015 – 9,30 – 12,30
U.P.G. Azienda USL 2 Lucca
Decreto palchi – campo di applicazione
Circolare del ministero del lavoro n. 35 del 24.12.2014
Modulistica semplificata PSC e Fascicolo – Confronto con i contenuti dell’allegato XV e XVI – Approfondimento sul Fascicolo dell’Opera Interventi e dibattito
12.05.2015 – 9,30 – 12,30
U.P.G. Azienda USL 2 Lucca
Lavorazioni alto rischio
Ambienti confinati (cantine, sottotetto, cisterne ecc…)
Rischio chimico (prodotti presenti in cantiere, come leggere le schede dei prodotti) Lavorazioni in prossimità di linee elettriche (in particolare facciate e tetti)
19.05.2015 – 9,30 – 12,30
26.05.2015 – 9,30 – 12,30
Avv. Silvia Di Martino
Approfondimento tecnico-legale.
Responsabilità civile e penali in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Obblighi e responsabilità giuridiche delle diverse figure presenti in cantiere (committente, coordinatore per la sicurezza, direttore dei lavori, imprese, capocantiere e lavoratore).
Aspetto sanzionatorio.
Gli UPG funzioni e competenze
Nomina da parte del Committente del responsabile dei lavori – responsabilità.
Fino a che punto si deve spingere l’azione di controllo del coordinatore.
L’importanza del verbale di cantiere e della comunicazione scritta.
Interventi e dibattito
In coda all’ultima lezione circa 30 minuti
Verifica finale scritta sotto forma di test a risposta multipla, Valutazione : 1 punto per ogni risposta giusta, 0 punti per risposta non data, -1 punto per ogni risposta errata.