Corso teorico-pratico di formazione e aggiornamento professionale sugli standard di valutazione immobiliare nazionali ed internazionali

20 gennaio 2017

Il Corso intende rispondere alla domanda formativa proveniente dal mondo professionale, legale, amministrativo, imprenditoriale e della pubblica amministrazione di un approfondimento delle tematiche in materia di Valutazione Immobiliare, quale strumento utile ad acquisire le informazioni tecniche per valutare beni immobiliari, siano essi patrimoni o singole proprietà immobiliari.
Il Corso di formazione è stato impostato per dare puntuali conoscenze sia per coloro che hanno una forte pratica valutativa che per coloro che non hanno importanti nozioni relative alla nuova dottrina estimativa. Il corso di formazione consegna a tutti i corsisti nuove chiavi di lettura nell’ambito delle valutazioni immobiliari e considerevoli opportunità lavorative in un settore in forte crescita professionale.
Il programma prevede la trattazione dei metodi di stima: Market Approach (o Market Comparison Approach-MCA), Cost Approach e Income Approach (con illustrazione delle metodologie dell’area reddituale, nella fattispecie la Capitalizzazione Diretta, la Yield Capitalization e Analisi del Flusso di Cassa Scontato-DCFA).

Maggiori informazioni nella brochure allegata.

Svolgimento corso

Il corso si terrà presso la sede del Collegio e si articola in n. 5 sessioni con le seguenti date e orari:

  • 20 gennaio 2017 dalle ore 8:30 alle ore 13:30
  • 27 gennaio 2017 dalle ore 8:30 alle ore 13:30
  • 03 febbraio 2017 dalle ore 8:30 alle ore 13:30
  • 10 febbraio 2017 dalle ore 8:30 alle ore 13:30
  • 17 febbraio 2017 dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

E’ obbligatoria la frequenza per non meno del 90% delle ore.
E’ riservato a chi è in regola con il versamento delle quote annuali del Collegio.

L’iscrizione

L’iscrizione sarà possibile esclusivamente tramite SINF (Codice: CP0090219 LU 20170217 A) e sarà considerata valida solo se seguita da ricevuta del pagamento versato entro e non oltre il 13.01.2017.
La quota da versare per partecipare al corso è di €. 330,00.
I posti disponibili sono 25.

Allegati

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner